Studenti

Elaborati di fine corso 2020-2021

 

Progetto Tevere

(Slides)

di Olga Velotti, Camilla Bargione, Valentina Finamonti, Stefania Lattanzi, Lorenzo Selvatico, Fabio Fantozzi, Adolfo Araneo


Enea Tech

di Adriano Dell’Aguzzo, Marianna Di Rienzo, Valerio Lofoco, Nicola Mirotta, Giulio Trombin


Urbanità digitale

(Slides)

di Niccolò Casinelli, Antonio D'Angela


Roma città aperta

(Slides)

di Antonio Carnazzo, Armando Massanisso, Riccardo Lozzi, Giorgio Venerucci


Grande Raccordo Culturale

di Marco Bocchini, Francesco Damato, Franco Eco, Giulia Paradisi, Federica Rendina, Martina Trecca, Pietro Zamparelli


Rivalorizzazione dell'Area archeologica di Gabii 

(Slides)

di Lorenzo Auditori, Daniele Carlo, Riccardo Pulcinelli 


Roma Melting Roots

di Annalisa Angieri, Veronica Bordini, Valeria Caforio, Elisa Leoni, Angelica Mennella, Flaminia Mottironi


Laboratorio polifunzionale di integrazione e scambio culturale

di Federico Di Costanzo, Davide Marinali, Davide Melegari, Luca Onori, Marco Piazza


Anello verde

di Marco Caserta, Antonella Di Masa, Sara Donini, Raffaella Lionetto, Valerio Tatacconi, Sabrina Tirinzoni, Massimiliano Umberti


Consegna degli attestati del primo anno - Guarda le foto

 

Calendario

2020-2021

I corsi si sono svolti dal 25 settembre 2020 al 12 marzo 2021.

Orientamento e incontro con gli studenti venerdì 25 settembre ore 11.00-13.00, Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Univerità La Sapienza (Valle Giulia, Via Antonio Gramsci 53) con una comunicazione di Francesco Rutelli.

 

Area 1 - Analisi del territorio

Venerdì 25 settembre

  • 14,30-15,00 -  Introduzione al Corso (Domenico Cecchini)
  • 15,00-16,00 -  Metodi e tecniche di analisi urbana e territoriale. Dinamiche demografiche, socio economiche e funzionali; evoluzione del patrimonio edilizio e infrastrutturale; indagini recenti sull’area romana (Lorenzo Bellicini)
  • 16,00-17,00 - Amministrare una capitale “difficile” nel paese delle Cento Città (Vittorio Emiliani)
  • 17,00-18,00 - La nuova urbanistica, i valori di storia e natura; poster plan 1995; innovazioni del piano delle certezze; rete ecologica, mobilità sostenibile, metropoli policentrica. (Domenico Cecchini)
  • 18,00-19,00 - Contenuti operativi del PRG vigente: strumenti innovativi, programmi complessi, criteri di perequazione; contributo straordinario, si può tassare la rendita urbana? opportunità e criticità (Daniel Modigliani

 

Sabato 26 settembre

  • 9,00-10,00  -  Realizzazioni, completamenti, modifiche. Prospettive di gestione del piano vigente (Daniel Modigliani e Domenico Cecchini)
  • 10,00-11,00 -  Principi di sostenibilità, crisi ambientale e resilienza urbana: aspetti generali ed esperienze internazionali. Infrastrutture verdi e blu (Carlo Gasparrini)
  • 11,00-12,00 -  La frontiera digitale dell’urbanistica: dalle smart cities all’urban intelligence (Emilio Campana e Giordana Castelli)
  • 12,00-13,00 -  La città post-Covid: la responsabilità del Progetto (Michele Molè e Susanna Tradati)

 

Area 2 - Analisi della mobilità

Venerdì 9 ottobre

  • 10.00-11.00 - Numeri e caratteristiche della mobilità a Roma. Il ruolo dell’Agenzia della Mobilità. I sistemi ITS.  Mobilità e Covid 19 (Stefano Giovenali)
  • 11.00-12.00 - Obiettivi e strategie della nuova pianificazione dei trasporti a livello nazionale (Italia Veloce)  (Giuseppe Catalano)
  • 12.00-13.00 - I PUMS i processi partecipativi e l'attrazione di finanziamenti  (Fabio Nussio)

 

  • 14.00-15.00  -  La sicurezza stradale: tecniche di moderazione del traffico, separazione o condivisione degli spazi  (Giulio Maternini)
  • 15.00-16.00 -I costi standard e PEFS, l’efficienza delle aziende di trasporto pubblico locale, il concetto di servizio minimo, i contratti di servizio e gare con le aziende di trasporto pubblico locale. La gestione dei contratti di servizio  (Simone Gragnani)
  • 16.00-17.00 - I sistemi di supporto alle decisioni (DDS): la domanda e l’offerta di mobilità, la zonizzazione, le matrici origine destinazioni, i grafi, i modelli a 4 stadi (Umberto Crisalli)
  • 17.00-18.00 -  La scelta tra progetti alternativi: Il PIT - Progetto di investimento in infrastrutture di trasporto, principali aspetti economici e finanziari. Valutazione di un PIT, analisi costi benefici, analisi multicriteria  (Fabio Pasquali)

 

Sabato 10 ottobre

  • 10.00-11.00 - Sistemi di trasporto pubblico locale, dalla definizione all’esercizio (Giovanni Mantovani)
  • 11.00-12.00 - La distribuzione delle merci in ambito urbano, la specificità dei centri storici  (Massimo Marciani)
  • 12.00-13.00 - Mobilità come servizio, il ruolo dell’infomobilità: i sistemi di sharing, la mobilità elettrica, il problema del primo ed ultimo chilometro, la mobilità dolce (Enrico Pagliari)

 

Area 3 - Governance amministrativa

Venerdì 23 ottobre

  • 14.00-15.00 - L’articolazione dei soggetti istituzionali e il riparto di competenze normative e amministrative. Il ruolo dei Comuni e delle Città Metropolitane (Paolo Urbani)
  • 15.00-16.00 - Il l ruolo delle capitali negli altri paesi europei (Luigi Gianniti
  • 16.00-17.00 - I servizi pubblici locali  (Angelo Piazza)
  • 17.00-18.00 - La finanza pubblica e le risorse a disposizione dei Comuni. Il bilancio di Roma Capitale  (Mario Collevecchio)
  • 18.00-19.30 - Caso pratico. Stazione Tiburtina (Paolo UrbaniFrancesca Pedace)

 

Sabato 24 ottobre

  • 9.00-10.00 - L’organizzazione amministrativa di Roma Capitale e i raccordi con il Prefetto e le altre Amministrazioni (Alberto Stancanelli)
  • 10.00-11.00 - La separazione tra politica e amministrazione. La responsabilità dell’azione amministrativa (Bernardo Mattarella)
  • 11.00-12.00 - L’incontro tra economia, società civile e amministrazione sul piano locale. La gestione dei beni comuni (Luca Golisano)
  • 12.00-13.00 - L’affidamento e l’erogazione dei servizi pubblici locali di particolare rilevanza: trasporti, energia e smaltimento rifiuti; l’AMA, l’ACEA e l’ATAC (Angelo Rughetti)
  • 13.00-13.30 - Caso pratico. Il mercato del Testaccio (Paolo Urbani  e Francesca Pedace)

 

Areea 4 - Partecipazione attiva

venerdì 6 novembre

  • 14.00-15.00 -  L’amministrazione condivisa dei beni comuni in tempi di pandemia (Gregorio Arena)
  • 15.00-16.00 -  Dai principi alle regole: i Regolamenti per l’amministrazione condivisa e i Patti di collaborazione. Pratiche sociali e casi pratici (Gregorio Arena
  • 16.00-17.00 - Trasparenza totale: il modello del “dialogo cooperativo” (Sergio Talamo
  • 17.00-18.00 - La gestione dei conflitti e il Confronto Creativo. La democrazia deliberativa (Marianella Sclavi)
  • 18.00-19.00 -  Le professioni della partecipazione. Dal burocrate al facilitatore (Marianella Sclavi)

 

sabato 7 novembre

  • 8.30-9.30 -  La Performance partecipata dai cittadini (Marco De Giorgi)
  • 9.30-10.30 -  L’ascolto, lo standard di servizio e la citizen satisfaction come fattori del marketing territoriale (Sergio Talamo
  • 10.30-11-30 -  Il caso Roma: il processo partecipativo nel monitoraggio della qualità dei servizi pubblici locali (Annamaria Baiamonte)
  • 11.30-12.30  -  L’attivismo civico e la partecipazione al policy making (Emma Amiconi)
  • 12.30-13.30 -  Il patrimonio civico: il mondo associativo capitolino e le attività (Paola Carra)

 

Area 5 - Digitalizzazione e innovazione

venerdì 27 novembre

  • 14.00-15.00 - Numeri e prospettive della comunicazione digitale in Italia. I servizi on line: dalle piattaforme alle utilities (Livio Gigliuto)
  • 15.00-16.00 - La city brand identity e la sua comunicazione (Giuliano Zoppis)
  • 16.00-17.00 - Innovazione tecnologica all'interno dei processi riorganizzativi: la Digital transformation e il Project management (Fausto Bolognese)
  • 17.00-18.00 - Innovazione tecnologica nei processi riorganizzativi: piattaforme, infrastrutture, sicurezza, dati (Fausto Bolognese)
  • 18.00-19.00 - Innovazione negli strumenti: il digitale problem solving nella valorizzazione della città. Turismo e cultura (Francesca Medolago Albani)

 

sabato 28 novembre

  • 8.30-9.30 - Covid durante e dopo: la comunicazione a due vie paradigma della convivenza urbana. Dall’ufficio stampa al futuro: il data room. Organizzazione e professioni della nuova comunicazione pubblica digitale (Sergio Talamo)
  • 9.30-10.30 - Come cambia la partecipazione dalla presenza al remoto. Le piattaforme e app di consultazione pubblica (Laura Manconi
  • 10.30-11-30 - La rivoluzione social. L’interazione con gli utenti e la Social media policy in un comune metropolitano (Pietro Citarella)
  • 11.30-12.30 - L’uso delle chat nella PA (Marco Porcu
  • 12.30-13-30 - Video, podcast, stories, grafica e immagini al servizio della città (Christian Tosolin)

 

Area 6 - Lavori pubblici

giovedì 17 dicembre 

  • 14.00-15.00 - La progettazione dell'Opera Pubblica nelle diverse fasi e gli specifici contenuti: il Programma Triennale LL.PP., il Progetto di fattibilità tecnica ed economica, il Progetto definitivo e quello esecutivo. Le modalità di affidamento della progettazione. L'appalto integrato (Alessandra Montenero)
  • 15.00-16.00 - Cenni storici e modifiche della normativa nazionale dalla legge fondamentale sui lavori pubblici L. 2248/1865 al decreto c.d. “sblocca cantieri”. La vigente normativa nazionale di recepimento delle Direttive Comunitarie con riflessioni sulla attuale evoluzione. Il Regolamento d’esecuzione (Arturo Cancrini)
  • 16.00-17.00 - I sistemi di scelta del contraente  – Le procedure ordinarie e la procedura negoziata. Il dialogo competitivo e le gare elettroniche. Il ricorso alle centrali di committenza (Paola Pellegrino)
  • 17.00-18.00 - Le concessioni di lavori pubblici e di servizi. Il partenariato pubblico–privato (Stefano Bertuzzi)
  • 18.00-19.00 - La sicurezza sul lavoro. I principi del d.lgs. 81/2008 con particolare riferimento alle figure di garanzia nella realizzazione delle opere pubbliche (Bernardo Coccoli)

 

sabato 19 dicembre 

  • 8.30-9.30 - La gestione e la manutenzione delle infrastrutture stradali, “il caso nelle grandi aree urbane” (Stefano Zampino)
  • 9.30-10.30 - Gestione del Contratto d’appalto e figure fondamentali nella fase dell’esecuzione. Dalla consegna dei lavori al collaudo. Le varianti in corso d’opera. Il tempo contrattuale (Roberto Massaccesi)
  • 10.30-11-30 - Le opere pubbliche nelle città in occasione di grandi eventi (Luigi Valerio Sant'Andrea)
  • 11.30-12.30 - Il contenzioso nello svolgimento dell’appalto. Esame delle Riserve d’appalto più insidiose e ricorrenti. L’accordo bonario ed il collegio consultivo tecnico (Filippo Casadei)
  • 12.30-13-30 - Il decreto semplificazione e le nuove frontiere della contrattualistica pubblica (Arturo Cancrini)

 

Area 7 - Cultura, bellezza, turismo

venerdì 15 gennaio

 

sabato 16 gennaio

 

LEZIONI EXTRA FACOLTATIVE

marted' 19 gennaio

 

Area 8 - Inclusione e servizi sociali

venerdì 5 febbraio

  • 14.00-15.30 - Politiche per l'inclusione: spunti per superare la ghettizzazione dei rom a Roma (Isabella Clough Marinaro)
  • 15.45-17.00 - Tratta di persone e caporalato: politiche di contrasto e supporto alle vittime, effetti del Covid-19 e situazione a Roma e nel Lazio (Silvia Scarpa)
  • 17.00-18.30 - I medici del territorio nel contesto generale della sanità italiana (Massimo Finzi)
  • 18.30-19.30 - Storie di emarginazione e povertà nella Roma che non si vuol far trovare (Andrea Lanzone)

 

sabato 6 febbraio

  • 9.00-10.30 - L’Ospedale e la Città (Massimo Carlini)
  • 10.30-12.15 - Imparare dall’emergenza, salute territoriale e cura dei minori e dei senza fissa dimora invisibili nelle strade di Roma (Giovanni Visone)
  • 12.15-13-30 - Fundraising e Covid-19: l’importanza delle relazioni (Marianna Occhiuto)

 

Area 9 - Ecologia e sostenibilità

venerdì 19 febbraio

  • 14.00-15.30 - Green New Deal; ecosistemi urbani, potenziare le infrastrutture verdi e blu, preservare la biodiversità. Roma: la gestione, il monitoraggio, la manutenzione del verde, regolamento del verde (Mirella Di Giovine)
  • 15.30-16.45 - L’Economia Circolare. Il Ciclo dei Rifiuti, risorsa da valorizzare, criticità e problematiche (Gianluca Cencia)
  • 16.45-18.00 - La lotta all’inquinamento; Cambiamento e adattamento climatico. Rischio idrogeologico e bonifiche dei siti contaminati nelle aree urbane, il problema dei roghi tossici (Domenico Tudini)
  • 18.00-19.00 - Ingegneria naturalistica per uno sviluppo ecocompatibile (Paolo Cornelini)

 

sabato 20  febbraio

  • 8.30-9.30 - Energia e politiche dello sviluppo, politiche per il cambiamento climatico (Alessandro Lanza)
  • 9.30-11.00 - Agricoltura Urbana; Innovazione dei sistemi biologici, agroalimentari e forestali. Strategia forestale urbana (Giuseppe Scarascia-Mugnozza)
  • 11.00-12.30 -  Il sistema di Parchi Urbani e Periurbani di Roma. Servizi ecosistemici, capitale naturale, beni comuni. Diritti degli animali, animali in città (Maurizio Gubbiotti)
  • 12.30-13.30 - La sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio (aree critiche, periferie ecc), paesaggio identitario. Politiche integrate per la periferia, infrastrutture blu, Tevere, Contratto di Fiume (Paola Cannavó)

 

Area 10 - Lavoro e soft skills

giovedì 11 marzo

 

venerdì 12 marzo

  • 9.00-10.20 - I nuovi lavori di cui la PA non può fare a meno (Andrea Bellezza)
  • 10.30-12.00 - Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l’emergenza (Michel Martone)

 

Giovedì 12 aprile convegno di chiusura e consegna degli attestati. 

 

Schema dell'attività d'insegnamento

Oltre alle lezioni frontali, si svolgono:

  • Sopralluoghi, per comprendere le complessità urbane.
  • Cliniche legali.
  • Successivi approfondimenti formativi per aree specifiche.
  • Keynote, grandi Lezioni aperte alla Città.

 

 A chi è rivolta

  • Nucleo principale: laureandi e neo-laureati; persone già al lavoro (40 anni). 
  • Approfondimenti formativi tematici per persone che ricercano nuove competenze. E per cittadini impegnati che vogliano riversarle in esperienze associative, civiche, politiche, territoriali.
  • Le grandi Lezioni periodiche, in spazi aperti a tutta la cittadinanza.
  • Possibilità di erogazione di alcuni contenuti su piattaforma online.

 

Contribuisci
 

10+
Diventa Sostenitore
 

100+
Diventa Amico
 

1000+
Diventa Sponsor

Fai una
donazione
speciale

 

Dai il tuo contributo per la crescita della Scuola di Servizio Civico con
 
 oppure fai un bonifico a Scuola di Servizio Civico 
IT67S0832703224000000010898