
Economia, lavoro, sviluppo soft skills. I corsi chiudono guardando avanti
Si torna a lezione al 50% in presenza alla John Cabot University: giovedì 11 e venerdì 12 marzo il decimo e ultimo modulo didattico

"Tutte le strade partono da Roma", il passato proiettato nel futuro
Domande e risposte, la lezione speciale di Rutelli sul suo libro. "La città di domani? Dipende da voi, la vostra generazione ha opportunità mai viste"

Progetti di fine corso, ecco le linee guida. Consegna entro il 30 aprile 2021
Dieci gruppi di studenti per dieci elaborati sui temi dei dieci moduli didattici. A maggio le presentazioni a docenti, istituzioni, aziende

Prima giornata in aula a Valle Giulia. Gli auguri del Ministro Manfredi
"Questa scuola è un volano per l'università di domani". Le lezioni della prima area tematica su urbanistica e analisi del territorio ospitate della Facoltà di Architettura
Roma esige un salto di qualità nel servizio pubblico: nel livello politico-amministrativo, come in quello tecnico-amministrativo e gestionale. Scontento e sfiducia marciano assieme, nella popolazione.
Questo è inammissibile e non sostenibile, a lungo, per una Città che ha caratteri e compiti universali, e nella quale oggi la cittadinanza non vede assicurati livelli di servizi decenti in troppe aree della convivenza civile organizzata. La competizione, inevitabile, con altre metropoli del mondo e città italiane non può svolgersi su queste basi precarie, pena l’aggravamento del declino economico e sociale della Capitale e della qualità della vita per i suoi abitanti (e per i visitatori).
Lezione Speciale
11/12/2020

Valle Giulia
25/09/2020

John Cabot
23/09/2020

Tiburtina
18/06/2020
